Interpretazioni

by Enrico Tita Frigerio

La fotografia, per me, non è solo un atto tecnico di catturare un’immagine, ma un modo di vedere il mondo attraverso il filtro unico della propria sensibilità. Ogni scatto è una visione personale, un frammento di come interpretiamo la realtà che ci circonda. Non si tratta solo di ciò che scegliamo di inquadrare, ma di come decidiamo di raccontarlo: la luce, le ombre, i dettagli, le espressioni, tutto contribuisce a creare un linguaggio visivo che è profondamente intimo e soggettivo.

Ogni fotografo porta con sé un bagaglio di esperienze, emozioni e sguardi che plasmano il suo modo di vedere. Una stessa scena può essere raccontata in mille modi diversi, a seconda di chi sta dietro l’obiettivo. Per alcuni, una montagna può rappresentare la forza e l’eternità, per altri, la solitudine o la ricerca di sé. Un volto può diventare un ritratto di resilienza, di gioia, di malinconia, a seconda di ciò che sentiamo nel momento in cui scattiamo.

La bellezza della fotografia sta proprio in questa libertà: non esiste una verità assoluta, ma infinite prospettive. Ogni immagine è una finestra sull’anima di chi l’ha creata, un invito a condividere il proprio modo di vedere il mondo.

…è proprio questo che rende la fotografia così potente: non ci mostra solo ciò che è, ma ciò che potrebbe essere, attraverso gli occhi di chi osserva, sogna e interpreta…
Enrico Tita Frigerio

You may also like