Leuci – Interpretazioni

by Ian Stuart

Fondata nel 1919, la Leuci è stata un pilastro dell’industria lecchese, specializzandosi nella produzione di lampadine. Per oltre novant’anni, l’azienda ha rappresentato un punto di riferimento non solo economico, ma anche sociale per la città.
Tuttavia, con l’avvento delle nuove tecnologie e la crescente concorrenza globale, la Leuci ha affrontato sfide significative. Nonostante gli sforzi per diversificare e innovare, l’azienda ha cessato definitivamente la produzione il 31 dicembre 2013, segnando la fine di un’era industriale per Lecco.
Dopo la chiusura, l’area occupata dalla Leuci è rimasta inutilizzata per diversi anni. Nel 2018, sono state avviate operazioni di bonifica per riqualificare i 19.000 metri quadrati dell’ex sito industriale, con l’obiettivo di dare nuova vita a questa parte della città.
Nel 2019, l’area è stata venduta all’asta, aprendo la strada a nuovi progetti di sviluppo urbano. Le proposte includevano la creazione di spazi commerciali e residenze per anziani, con l’intento di integrare l’area nel tessuto urbano moderno di Lecco.

La storia della Leuci rimane un capitolo significativo nella memoria collettiva di Lecco, simbolo di un’epoca di prosperità industriale e di trasformazioni socio-economiche.

You may also like