San Martino – Lecco

la terrazza panoramica su Lecco

Il Monte San Martino è una delle vette più iconiche che sovrastano Lecco, offrendo panorami mozzafiato sul Lago di Como e sulle Prealpi lombarde. Con i suoi 1.050 metri di altitudine, questa montagna è una meta amata dagli escursionisti, dagli alpinisti e dai fotografi che cercano scorci suggestivi tra natura selvaggia e viste spettacolari.

Un'escursione tra boschi e pareti rocciose

Raggiungere la vetta del Monte San Martino è un’esperienza che combina storia, natura e sport. Il sentiero più noto parte dalla frazione di Rancio, a Lecco, e si snoda tra boschi di faggi e castagni, passando per antiche mulattiere e tratti più impervi, tipici delle montagne lecchesi. Per gli escursionisti esperti, il sentiero si collega anche alle vie ferrate del Corno Medale, una delle pareti d’arrampicata più celebri della zona.

Un panorama che toglie il fiato

Dalla croce di vetta, il panorama è impareggiabile: da un lato si vede l’intero Lago di Como, con le sue acque che riflettono la luce in ogni stagione; dall’altro, lo sguardo spazia fino alla Brianza e alle Alpi in lontananza. Le nuvole basse del mattino spesso creano un effetto magico, avvolgendo la valle sottostante in un mare bianco da cui emergono solo le cime più alte.

 

Un luogo tra storia e leggenda

Monte San Martino è anche ricco di storia: durante la Seconda Guerra Mondiale, i suoi boschi offrirono rifugio ai partigiani, e oggi alcuni cartelli lungo il percorso ricordano quei momenti di resistenza. Inoltre, la montagna è avvolta da un’aura di leggenda: si dice che fosse un luogo di culto già in epoca precristiana e che il suo nome derivi da un antico oratorio dedicato a San Martino, ormai scomparso.

 

Fotografare il Monte San Martino

Per i fotografi, il Monte San Martino offre infinite opportunità. Le migliori ore per scattare sono l’alba e il tramonto, quando la luce calda scolpisce le forme delle montagne e il lago si trasforma in uno specchio dorato. Anche in autunno, con i boschi che si tingono di rosso e arancione, il paesaggio diventa un quadro perfetto

 

Ian Stuart

Tristudio

@2025 - All Right Reserved.

Related posts

L’ultimo sole sugli ulivi

L’oro della montagna

Marettimo, il risveglio del Mediterraneo